Il nostro studio è sempre attento ed alla ricerca di nuovi protocolli per rendere le terapie efficaci, mini-invasive e delicate per il paziente.
Da oggi presso lo studio sarà possibile effettuare la seduta d’igiene orale professionale con il protocollo GBT – guided biofilm therapy – che è un protocollo standardizzato di prevenzione, profilassi e terapia per ridurre il disagio e la paura durante la seduta con l’igienista dentale.
Ma in cosa consiste esattamente questo protocollo rivoluzionario?
Questo protocollo standardizzato di prevenzione, profilassi e terapia si divide in 8 step che si modulano in base alle esigenze di ogni singolo paziente.
STEP 1 DIAGNOSI E CONTROLLO DELLE INFEZIONI
Dopo il risciacquo iniziale si procede con una valutazione iniziale di denti, gengive,tessuti parodontali, impianti e tessuti peri-impiantari.
STEP 2 LOCALIZZAZIONE
Rendere visibile il biofilm batterico al paziente con l’utilizzo del rilevatore di placca, in modo che il paziente stesso possa prendere coscienza della propria igiene orale domiciliare e capire dove deve porre più attenzione.
La rimozione della placca batterica viene guidata dal colore ed è quindi poi più facile vedere il tartaro.
STEP 3 MOTIVAZIONE
E’ più facile per noi professionisti motivare il paziente alle corrette procedure d’igiene orale domiciliare perché riusciamo a fargli prendere coscienza delle difficoltà che incontra quotidianamente grazie all’utilizzo in poltrona del rilevatore di placca.
STEP 4 AIRFLOW MAX
La seduta d’igiene orale professionale inizia con la rimozione del biofilm batterico precedentemente colorato.
Grazie all’utilizzo di un getto delicato di acqua, aria ed eritritolo, una polvere molto fine dal gusto dolce, viene rimossa la placca, la pigmentazione ed il tartaro di recente formazione da tutte le superfici: smalto, dentina, tessuti molli, restauri, impianti ed apparecchi ortodontici.
STEP 5 PERIOFLOW
Consiste nella rimozione del biofilm batterico nelle tasche da 4 a 9 mm utilizzando uno specifico manipolo.
STEP 6 PIEZON PS
A questo punto si rimuove il tartaro residuo con un manipolo minimamente invasivo a livello sopra e sotto gengivale.
STEP 7 CONTROLLO
A questo punto possiamo fare un controllo generale ma soprattutto fare sorridere il paziente e fargli valutare il risultato: denti lucidi e brillanti!
STEP 8 RICHIAMO
Come sempre a fine seduta fissiamo il richiamo che deve sempre essere personalizzato in base alle esigenze del paziente ed alla valutazione del rischio.
Come ultima cosa chiedo sempre al paziente se è stato soddisfatto del trattamento e del risultato ottenuto e sono contenta di fare uscire i pazienti sempre felici.
È il trattamento perfetto non solo per i piccoli pazienti ma anche per gli adulti, per una seduta più gradevole ma allo stesso tempo molto efficace.
Ti aspettiamo in studio!