fbpx
Chiamaci

+ 39 030 9144577      

GNATOLOGIA

PATOLOGIE RELATIVE AL COMPLESSO CRANIO-CERVICO-MANDIBOLARE

La gnatologia è un settore dell’ odontoiatria che si occupa della prevenzione , della diagnosi e del trattamento delle patologie relative al complesso cranio-cervico-mandibolare.

Di seguito i principali sintomi delle disfunzioni gnatologiche:

– Limitazione dell’apertura della bocca
– Rumori e/o dolori a carico dell’articolazione temporo-mandibolare durante la masticazione.
– Blocco della mandibola.
– Cefalee.
– Contratture della muscolatura del viso e/o del collo.
– Cervicalgie.
– Riduzione dell’udito.
– Acufeni.
– Vertigini.

Le principali cause delle disfunzioni gnatologiche sono la mal occlusione dentale ( rapporto non corretto fra le due arcate) e parafunzioni come il serramento e il bruxismo.
Esistono inoltre delle condizioni che possono favorire l’insorgere di disfunzioni a carico dell’articolazione temporo-mandibolare, come l’utilizzo di gomme da masticare, l’onicofagia, la lassita dei legamenti e i traumi cranio-cervicali.

Grazie alla raccolta dei dati anamnestici e clinici riusciamo sin dalla prima visita ad individuare nel paziente possibili disfunzioni gnatologiche, su cui poter poi intervenire prima che la patologia degeneri rapidamente.

Trasforma il tuo sorriso in un sorriso sano!

Chiamaci o prenota il tuo appuntamento on-line

×

Ciao!

Messaggia con una persona del nostro team selezionando Segreteria.

×